top of page

ADULTI

"L’illusione più pericolosa è quella che esista soltanto un’unica realtà."
Watzlawick P. 

MOMENTI DI DIFFICOLTÀ

L'essere adulti porta con sé nuove sfide e obiettivi da perseguire, in un delicato equilibrio tra bisogni interni ed esterni.

Non sempre tutto va come vogliamo, come immaginiamo: eppure spesso è proprio nei momenti di difficoltà che scopriamo risorse e qualità  che non pensavamo neppure di avere.

Altre volte invece fatica, stress e sofferenza diventano un bagaglio troppo pesante da portare da soli. Una malattia importante, una difficoltà nella dimensione relazionale, un cambiamento significativo del proprio stile di vita, ma anche una promozione sul lavoro o la nascita di un figlio possono dar origine a frustrazione e disagio, rappresentando eventi stressanti che perturbano la qualità  di vita e il benessere individuale.

Image by Simon Berger
Tenere in braccio il neonato

GENITORIALITÀ

L'esperienza di essere genitori è un percorso di crescita personale e famigliare che richiede agli adulti grandi capacità di mettersi in gioco. Accompagnare i figli significa comprenderne i bisogni nel rispetto delle caratteristiche individuali.

Talvolta i genitori possono avere la sensazione di non riuscire a capire e gestire la relazioni con i propri che figli che crescono e che cambiano.

Sostenere la genitorialità attraverso un percorso psicologico significa lavorare insieme per valorizzare le risorse del nucleo familiare, favorire l'acquisizione delle abilità necessarie a gestire le problematiche familiari per promuovere il benessere di tutti i componenti, e trovare strategie nuove utili a risolvere i problemi attuali.

COPPIA

"Stare in una relazione" richiede di integrare ed equilibrare le proprie caratteristiche con quelle del partner, ma non solo. Significa imparare a pensare all'altro; provare e capire empaticamente le emozioni del partner; significa agire per l'altro, ma anche gioire e arrabbiarsi per e con il partner. A volte però la quotidianità di tutti i giorni, caratterizzata dalla presenza di figli e dalle loro attività, fatta di frenesia, impegni lavorativi e continua organizzazione, può mettere in pericolo quest'equilibrio.

Sostenere la coppia dunque, attraverso un percorso di sostegno psicologico permette di far riemergere quel "noi" nascosto dai bisogni individuali e dagli impegni quotidiani, con l'obiettivo di ritrovare insieme il benessere individuale e di coppia.

Coppia di canguri
Balancing rock

CONSAPEVOLEZZA 

DI SE'

Essere adulti  è faticoso.

La quotidianità spesso ci travolge, mettendoci al centro di un vortice continuo che ci chiede di fare delle scelte, alcune semplici altre più difficili, di pensare, di relazionarci, di progettare, di lavorare.

Ma quante volte capita di stare e basta? Di stare nel qui ed ora; di essere consapevoli di ciò che siamo e di ciò che desideriamo. 

Intraprendere un percorso personale permette di creare uno spazio per noi. Un momento che  permette di aumentare la conoscenza e consapevolezza di sé, di esplorare le risorse interne ma anche i propri limiti per affrontare un cambiamento, per raggiungere un obiettivo e capire quali valori guidano le nostre scelte.

bottom of page